Perché il nostro Gruppo Folk di espressione popolare Val di Zoldo si occupa anche di manualità?
Perché la manualità creativa è un aspetto importante dell’arte folk. Danza folk, musica, tradizione popolare, lingua, espressione orale e manualità  rappresentano un ricco patrimonio culturale che dovremmo conservare e onorare.
Attraverso queste espressioni artistiche possiamo scoprire il passato, connetterci con le nostre origini e nutrire la nostra creatività per un futuro più ricco di significato.Tra le attività del Gruppo folk di espressione popolare Val di Zoldo molto apprezzatI sono proprio i laboratori di manualità artistica nelle Dolomiti. Chi fosse interessato per arricchire eventi e manifestazioni del proprio luogo può contattarci. le nostre tecniche sono sorprendenti, facili, adatte a grandi e piccini.

Laboratorio: Fior de Zoldo

I imparà con inžegn e in lenga Zoldana a fa i fior de prà.

Se dorarave carta colorada e valc a pede che se cata in giro in te l bosc (musĉe, cocole, sas…)par fa biei laori creativi. La Vincenzina la ve insegna a fa i fior biei co la carta. Žercàron al nome che i e dava na ota e tra de noi parlaron in zoldan. Ve speton in taint parchè pi che se è e meio l é e par finì pudaron fa al famoso “mazzolino di fiori… che l vegn da Zoldo

Genziane, margherite, stelle alpine, garofanini e i più bei fiori dei prati di montagna copiati dal vero, realizzati con la carta ed elementi naturali, compongono quel delizioso mazzolino che vien da……Zoldo (ma potrebbe venire da qualsiasi splendida località delle Dolomiti). Le tecniche impiegate sono quelle originali che Carmen Dorigo ha inventato, insegnato e pubblicato durante la sua lunga creativa vita artistica. Tecniche che suscitano sorpresa per la loro semplicità,  gioia e soddisfazione del fare, meraviglia per gli spettacolari e immediati risultati.

Il Gruppo Folk Val di Zoldo se invitato potrà allestire un laboratorio per il gusto di fare in qualsiasi località e per un pubblico di tutte le età.

Laboratorio: Enrosadira

I laboratori di manualità creativa del Gruppo Folk di espressione popolare Val di Zoldo si ispirano oltre che alla natura, ai racconti e alle storie delle Dolomiti. Molto apprezzato è il laboratorio dell’Enrosadira,
(fenomeno naturale tipico delle Dolomiti per cui  le cime si tingono di rosa),  che si ispira alla leggenda di re Laurino.

Meravigliose rose e boccioli di carta sbocciano come per magia tra le mani dei partecipanti grazie a tecniche molto semplici che stupiscono ed entusiasmano.

E’ molto gratificante leggere l’espressione gioiosa di chi crede di non essere portato per la manualità e titubante si avvicina al tavolo di lavoro, ma poi invece  riesce a far sbocciare le rose di re Laurino con facilità, in poco tempo e soddisfatto le porta a casa come trofeo della sua creatività.